AGRIVOLTAICO

Gli impianti agrivoltaici sono impianti di produzione di energia fotovoltaica che insistono su terreni agricoli, ma coesistono con la coltivazione agricola e/o pastorale sottostante, non la sostituiscono. Rappresentano una preziosa soluzione all’annosa questione che il fotovoltaico toglie terreno all’agricoltura. Benché l’innovazione proceda a grandi passi, il quadro normativo di riferimento, incompleto e incerto, penalizza l’entusiasmo […]
ATTESE NUOVE REGOLE SULLE VIOLAZIONI DELLE NORME SUGLI INCENTIVI

Sembra imminente una deliberazione sulla gradualità delle punizioni nei casi di violazione delle norme sugli incentivi, nel rispetto del principio costituzionale di proporzionalità fra infrazioni e sanzioni. In attesa di un decreto ministeriale, il GSE ha applicato la linea dura comminando principalmente la decadenza degli incentivi e la loro restituzione nei casi di violazione, accumulando […]
IL TAR DEL LAZIO DELIBERA SULLA FACTORY INSPECTION

Il TAR del Lazio, con sentenza n.17031/2023, ha chiarito che l’attestazione della Factory Inspection è presupposto per la maggiorazione tariffaria del 10% per l’uso di componenti europee e non per l’accesso agli incentivi. Pertanto l’irregolarità dell’attestazione comporta solo l’eventuale perdita dell’incremento e non dell’intera tariffa del IV conto energia. La Sentenza
NUOVE REGOLE PER LE GARANZIE DI ORIGINE

A seguito del decreto MASE n.224 del luglio 2023, della delibera ARERA 496 del 31 ottobre scorso e tenendo conto dei contributi raccolti con la consultazione di settembre, il GSE ha pubblicato le Regole Applicative sulle Garanzie di Origine. La qualifica IGO dura 5 anni, salvo modifiche che ne richiedano l’aggiornamento. Nel caso di impianti […]
IL MASE RISPONDE SULLE AREE IDONEE

A seguito dell’interpello di un comune foggiano (Monteleone di Puglia), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), si è espresso in materia di aree idonee, precisando che la disciplina del D.Lgs. 199/2021 (art.20 comma 8), sebbene transitoria, trova immediata applicazione poiché mossa dalla volontà istituzionale di semplificare il quadro normativo e aumentare le fonti […]
INCENTIVO FER 1: IL GSE AGGIORNA I REGOLAMENTI OPERATIVI PER L’ISCRIZIONE AD ASTE E REGISTRI E PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI

Il 17 ottobre scorso il GSE ha pubblicato le nuove versioni di: Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019 Regolamento Operativo per l’accesso agli incentivi del DM 4 luglio 2019 A partire dalla tredicesima procedura (giugno 2023) le tariffe di riferimento per le Aste verranno indicate direttamente nel […]
IL GSE AGGIORNA IL MANUALE UTENTE DEL PORTALE APPLICATIVO RID

Il 9 novembre scorso il GSE ha semplificato l’iter di accesso al Ritiro Dedicato riducendone i tempi, anche nell’ottica delle imminenti scadenze del Bonus 110%. Le principali novità: il soggetto responsabile accetterà il contratto di RID già al momento della presentazione della richiesta, senza doverlo accettare dopo aver ricevuto l’approvazione del GSE; la riduzione della […]
DECRETO MASE N.119/2023: RIUTILIZZO DEI RIFIUTI

Il 16 settembre scorso è entrato in vigore il decreto n.119 del 10 luglio 2023 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che regola le attività di preparazione per il riutilizzo dei rifiuti, anche RAEE, tra cui i moduli fotovoltaici. Il decreto stabilisce requisiti, obblighi e garanzie degli operatori che si occupano di preparazione […]
IL GSE AGGIORNA LE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEL FINE VITA DEI PANNELLI INCENTIVATI

Il 26 ottobre scorso il GSE ha pubblicato l’aggiornamento delle Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in conto energia di cui segnaliamo alcuni punti: la possibilità di rateizzare in cinque anni la quota da versare al sistema collettivo in caso di adesione; il 30 giugno 2024 come […]
APERTA LA 13° PROCEDURA DEI BANDI FER1

Il 17 ottobre scorso, il GSE ha pubblicato i bandi della tredicesima procedura di Aste e Registri del decreto DM 4 luglio 2019. La finestra per partecipare, unicamente tramite Portale FER-E del sito, è dalle ore 12 di mercoledì 18 ottobre alle ore 12 di venerdì 17 novembre 2023 seguendo le istruzioni del Regolamento Operativo […]