Edit Content

Padova Site

NUOVO SPORTELLO DI AIUTI ALLE PMI PER AUTOPRODUZIONE RINNOVABILE

Terminata lo scorso 17 giugno 2025 la finestra di presentazione delle richieste di agevolazione alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia elettrica tramite installazione di impianti fotovoltaici o mini-eolici per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito tramite sistemi di accumulo, stabilita dal Decreto Direttoriale del 14/03/2025, il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha subito emesso un nuovo decreto ministeriale aprendo un ulteriore sportello dall’08/07/2025 al  30/09/2025.

I beneficiari del provvedimento rimangono gli stessi, le PMI, ma i criteri di esclusione si ampliano: come nel decreto di marzo, non possono partecipare le imprese del settore carbonifero, agricolo, della pesca, dell’acquacoltura e quelle che non rispettano il principio DNSH. Adesso però non possono partecipare neppure le imprese energivore, quelle ad alta emissione di CO2 e anche quelle che hanno già presentato domanda nel primo sportello. La richiesta deve essere sempre fatta nel portale di Invitalia (https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/sostegno-autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi).

Sempre nella missione 7 REPowerEU – Investimento 16, finanziata con risorse del PNRR e con quanto avanzato dal precedente sportello, sono stati stanziati poco più di 178 milioni di euro. Il 40% dei fondi è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni verranno concesse secondo graduatoria e fino ad esaurimento risorse per un ammontare di spese ammissibili tra € 30 mila e € 1 milione, nella misura massima del:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale accumulo;
  • 50% per la diagnosi energetica, a cura di soggetti qualificati, conforme alle previsioni del D.Lgs. 102/2014.

Gli interventi devono essere realizzati solo su edifici o strutture pertinenziali esistenti destinati all’esercizio dell’attività. È possibile includere spese per apparecchiature digitali utili al funzionamento degli impianti e per l’installazione e messa in esercizio.

 

Decreto MIMIT del 30/06/2025

Ti servono informazioni?

Non esitare a contattarci, sapremo dare risposte chiare e veloci a tutte le tue domande.