Edit Content

Padova Site

BLOCCATO IL PREZZO DI VENDITA DELL’ENERGIA DEL FOTOVOLTAICO INCENTIVATO

Ti servono informazioni?

Non esitare a contattarci, sapremo dare risposte chiare e veloci a tutte le tue domande.

Il nuovo decreto antifrodi sui bonus edilizi, DL 25 ferbbraio 2022 n.13 (“Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché’ sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili”) apporta importanti novità in tema di extra profitti delle fonti rinnovabili.

L’art. 5 in particolare (“Ulteriori interventi sull’elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili”) abroga il contestatissimo art.16 del decreto Sostegni ter (n.4 del 27/01/2022) e ridefinisce il meccanismo di compensazione sul prezzo di vendita dell’energia elettrica.

Come indicato da ARERA nella memoria del 18/02/2022, vengono esclusi dalla compensazione gli impianti FER non incentivati entrati in esercizio dopo il 01/01/2010.

La compensazione che il GSE opererà da febbraio a dicembre 2022 rimane quindi per:

  1. gli impianti FER non incentivati entrati in esercizio prima del 2010;
  2. gli impianti fotovoltaici con potenza superiore a 20kW che beneficiano di premi fissi derivanti dal conto energia;
  3. i contratti di fornitura di energia a prezzo di mercato spot o con prezzo fisso che superi del 10% i valori zonali di riferimento indicati di seguito.

Il meccanismo di compensazione si basa sulla differenza tra:

  • prezzo zonale di riferimento (in €/MWh: CNOR 58, CSUD 57, NORD 58, SARD 61, SICI 75, SUD 56) stabilito nell’allegato al decreto;
  • prezzo zonale orario di mercato oppure prezzo contrattuale laddove questo superi del 10% il prezzo zonale di riferimento.

Con differenza positiva, il GSE eroga al produttore l’importo corrispondente.

Con differenza negativa, il GSE conguaglia o richiede il relativo importo al produttore.

Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, ARERA ne disciplinerà le modalità attuative.

SCARICA IL PDF